| 
 | 
 
    Raffaello Sanzio, la Trasfigurazione
    
    	
    	   
    	1514, pinacoteca Vaticana - Città del Vaticano
    	
   
    	
    	 
    		 Cinquecento 
    		
    			 1514 - 1520 Commissionata da Giulio de' Medici, in gara con la resurrezione di Lazzaro di Sebastiano del Piombo. E' costruita tramite un passaggio dalle figure, umane, in forte contrasto con il fondo in ombra della pietra scurissima, concitate intorno all'ossesso guarito, e la figura divina del cristo che levita irradiato di luce. Anche qui, come nell'incendio di Borgo, in primo piano l'evento poi, seguendo i gesti che la indicano, la causa. | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |