| 
 | 
 
    Giacomo della Porta, facciata della chiesa del Gesù
    
    	 
    
    
     
    	1571 - Roma
    	
   
    	
    	 
    		 Cinquecento 
    		
    			 
 La sua non è una ricerca di monumentalità e di rapporto tra struttura e forma. Insegue invece un'armonia con la piazza in cui la chiesa è inserita. Appiattisce le lesene della facciata e la slancia verticalizzando la composizione. Sono da notare, a questo scopo le lesene sovrapposte del primo ordine che distinguono il corpo centrale della chiesa dalle navate laterali. | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |