| 
 | 
 
     Gian Lorenzo Bernini, la Scala Regia
    
    	
    	   
    	1663, San Pietro - Città del Vaticano
    	
   
    	
    	 
    		 Manierismo  Seicento 
    		
    			 1663 - 1666 1663-66 Trasforma uno spazio angusto in una rappresentazione simbolica, fortemente teatrale, del cammino dell'uomo verso Dio. Si serve di una tecnica collaudata per dare una maggiore profondità prospettica a cui fa corrispondere un graduale aumento della fonte luminosa. | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |