| 
 | 
 
    Leonardo da Vinci, ritratto di Ginevra Benci
    
    	
    	   
    	1475, National Gallery - Washington
    	
   
    	
    	 
    		 Cinquecento 
    		
    			 
 Come nei dipinti di Botticelli, pone la figura contro un cespuglio (di ginepro = Ginevra) scuro che fa risaltare la luminosità del viso. Le forme prendono vita dai passaggi tonali chiarissimi del volto. E’ una bellezza concreta, femminea, completamente non idealizzata. | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |