| 
 | 
 
     Josef Albers, Homage to the Square
    
    	
    	   
    	1973
    	
   
    	
    	 
    		 Contemporaneo 
    		
    			 
 Olio su masonite (101,6 x 101,6 cm) Fra gli anni 40 e 50 Albers comincia a realizzare i primi studi della famosa serie degli "Homage to the Square" (Omaggio al Quadrato). Si tratta di composizioni di quadrati iscritti uno dentro l’altro in una prospettiva che fa perno sempre intorno a un baricentro spostato verso il basso. Albers realizzerà più di 1000 versioni di questo soggetto. Per metodo, Albers inizia le sue composizioni sempre dal quadrato più interno. La sua tecnica consiste nel sovrapporre strati successivi di colori diversi non amalgamati. Esistono 4 modelli compositivi: uno a 4 cornici, tre a 3 cornici. La gamma dei colori va dai toni spenti, morbidi, scuri o neutri, a quelli vivaci e brillanti (http://www.archimagazine.com/malbers.htm) | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |