| 
 | 
 
     Gian Lorenzo Bernini, David
    
    	
    	   
    	1623, Galleria Borghese - Roma
    	
   
    	
    	 
    		 Manierismo  Seicento 
    		
    			 
 Descrizione: Marmo, h.cm 170. Eseguito nel 1623-1624. L'artista ha sospeso il gruppo di Apollo e Dafne per eseguire questa scultura. David è visto con occhi diversi rispetto agli autori cinquecenteschi che lo rappresentavano come l'uomo-eroe che contando sulla propria forza e sulla propria intelligenza poteva sconfiggere le forze a lui ostili. Bernini lo coglie come in una istantanea, nell'attimo di massima concentrazione, quando intento a caricare la fionda e prendere la mira, contemporaneamente si coordina nella torsione che precede il lancio. | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |