inizio
|
termine
|
mostra
|
|
luogo
|
indirizzo
|
|
contatti
|
05/03/1918 |
27/05/2018 |
Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti |
"La mostra Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti a cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria presenta per la prima volta al Castello di Rivoli un selezionato nucleo di capolavori di Giorgio de Chirico provenienti dalla collezione di Francesco Federico Cerruti, offrendo così alla fruizione pubblica opere sino a ora celate nella Villa Cerruti di Rivoli, dimora voluta dall’imprenditore torinese negli anni sessanta ad uso esclusivo della propria collezione privata. Per ammissione dello stesso de Chirico, Torino, luogo che vide l’esplosione della pazzia di Nietzsche, è tra le città italiane che ispirarono i primi quadri metafisici con le loro atmosfere malinconiche. Includendo opere che spaziano dal 1916 al 1927, la mostra al Castello di Rivoli presenta otto importanti dipinti del maestro della Metafisica" |
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea |
Piazza Mafalda di Savoia - 10098 Rivoli |
IT |
+39 011 9565222
|
03/03/2018 |
10/06/2018 |
Stati d'animo |
" alcuni tra i più originali interpreti della scena artistica italiana tra divisionismo, simbolismo e futurismo, come Giovanni Segantini, Gaetano Previati, Giuseppe Pellizza da Volpedo, Angelo Morbelli, Medardo Rosso, Giacomo Balla, Giorgio de Chirico, Umberto Boccioni e Carlo Carrà. In mostra alcune delle loro creazioni più avanzate dialogheranno con opere di grandi esponenti del simbolismo europeo e con testimonianze del dibattito scientifico e culturale del tempo, per condurre il visitatore in un viaggio negli affascinanti territori dell’anima fin de siècle" |
Palazzo dei Diamanti |
Corso Ercole I d’Este 21, 44121 Ferrara |
IT |
0532 244949
|
08/03/2018 |
17/06/2018 |
HENRI CARTIER BRESSON. FOTOGRAFO |
"La mostra – curata in origine dall’amico ed editore Robert Delpir e realizzata in collaborazione con la Fondazione Henri Cartier-Bresson – è composta da 140 scatti che ci aiuteranno ad immergerci nel suo mondo, per scoprire il carico di ricchezza di ogni sua immagine, testimonianza di un uomo consapevole, dal lucido pensiero, verso la realtà storica e sociologica." |
Mole Vanvitelliana |
Banchina Nazario Sauro, 28, 60121 Ancona |
Italia |
071 222 5038 info@lamoleancona.it |
18/02/2018 |
25/06/2018 |
POST ZANG TUMB TUUUM. ART LIFE POLITICS: ITALIA 1918-1943 |
"La mostra “Post Zang Tumb Tuuum. Art Life Politics: Italia 1918–1943″, concepita e curata da Germano Celant, esplora il sistema dell’arte e della cultura in Italia tra le due guerre mondiali, partendo dalla ricerca e dallo studio di documenti e fotografie storiche che rivelano il contesto spaziale, sociale e politico in cui le opere d’arte sono state create, messe in scena, vissute e interpretate dal pubblico dell’epoca." |
Fondazione Prada |
LARGO ISARCO, 2 Milano |
Italia |
+39 02 5666 2611 INFO@FONDAZIONEPRADA.ORG |
21/09/2018 |
20/01/2019 |
Marina Abramović |
"L’evento si pone come una straordinaria retrospettiva, frutto del diretto coinvolgimento dell’artista, che riunirà oltre 100 opere dagli anni Settanta a oggi offrendo, oltre ad una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera e alla riesecuzione dal vivo di sue celebri performance, la possibilità di scoprire la meno nota produzione degli esordi." |
Palazzo Strozzi |
Piazza Strozzi, 50123 Firenze |
Italia |
+39 055 2469600 prenotazioni@palazzostrozzi.org |