| 
 | 
 
     Giorgio Vasari, Uffizi
    
    	 
    
    
     
    	1560 - Firenze
    	
   
    	
    	 
    		 Cinquecento 
    		
    			 
 Viene applicato il tema della biblioteca Laurenziana di Michelangelo: due lunghe ali prospettiche legate in fondo da un breve raccordo porticato. Regnano i precetti della Controriforma e la sua opera si adegua conservando uno stile, un'eleganza che dall'arte vuole trasferirsi alla vita sociale. | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |