| 
 | 
 
    Beato Angelico, la Deposizione per Santa Trinita
    
    	
    	   
    	1436, Museo di San Marco - Firenze
    	
   
    	
    	 
    		 Rinascimento 
    		
    			 
 Perché i volti sono sereni, sereno è il paesaggio, i colori? Perché la quasi totalità delle figure accenna un sorriso? Non c'è dramma. Questo è il momento in cui Dio ha compiuto ciò che doveva. Ha espiato il peccato originale dell'uomo. Il momento in cui Dio e uomo, spiritualità e storia si riconciliano. (imm: http://sunsite.dk/cgfa/angelico/index.html) | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |