| 
 | 
 
    Giotto, San Francesco dona il mantello al mercante
    
    	 
    
    
     
    	1296, San Francesco, basilica superiore - Assisi
    	
   
    	
    	 
    		 Gotico 
    		
    			 1296 c. - vi erano già storie di San Francesco ma l'intento del Generale dei Francescani era quello di operare a livello concettuale e dimostrativo per delineare il senso storico della vita del santo (Argan) - ne risulta una figura piena di dignità e autorità morale, né un asceta, né un poverello - lo spazio di ogni raffigurazione è collegato alla navata centrale da una breve prospettiva - con la linea sei monti traccia le diagonali del cubo spaziale e fa coincidere la testa del santo al loro incrocio | |||||||||
|  | 
| Alarte: appunti di 
		storia dell'arte HOME | quadro sinottico | periodi | sequenze video | 
| 
 |